Frank Zappa "London Symphony Orchestra II"
By Maurizio Belfiore
Frank Zappa 
				London Symphony Orchestra II
				(Barking Pumpkin)
Frank Zappa ha da sempre dimostrato di non essere solo una 
				rock star ma di ambire al titolo di "compositore impegnato 
				di musica contemporanea". Le sue orchestrazioni ed il suo 
				amore, particolare, per la musica sinfonica lo innalzano a 
				grande genio artistico. I volumi che racchiudono i suoi lavori 
				con la London Symphony Orchestra lo dimostrano. Il secondo 
				volume, quello in questione, è costituito da tre brani composti 
				nell'arco degli anni '70 e già precedentemente registrati come 
				colonna sonora di film o spettacoli teatrali.
				"Bogus Pomp" apre il disco e risale al 1968, quando fu 
				realizzato per la prima volta dalla BBC Symphony Orchestra al 
				Royal Festival Hall di Londra, per essere poi successivamente 
				utilizzato nel film "200 Motels". Si tratta di una parodia della 
				musica manieristica, costruita da Zappa sull'idea che i primi 
				violini di un'orchestra non seguano il motivo principale, dando 
				l'impressione di sbagliare. "Bob in Dacron" è la base di un 
				balletto che illustra l'avventura di un certo Bob in un 
				single-bar, i temi si susseguono a seconda delle azioni 
				compiute dal protagonista, assurgendo a parodia melodrammatica. 
				"Strictly Genteel" è un maestoso crescendo che poi, per ironia 
				della sorte, si conclude con un nulla di fatto, un volo bloccato 
				anch'esso incluso in "200 Motels".
Un grande genio dotato di un umorismo sarcastico da ascoltare con devota ammirazione.